
Escursione alla Balza Forata, la finestra segreta del Nerone
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
———
Spettacolare escursione sul Monte Nerone! Dalla Chiesa di S. Maria in Val d’Abisso risaliremo l’omonima valle fino al rifugio Corsini, tra sentieri tortuosi, cascate e formazioni carsiche. D’obbligo la deviazione per la Balza Forata, una parete calcarea unica nel suo genere, con una finestra segreta naturale, che offre una vista favolosa sulla valle sottostante. Panoramica la discesa, incrociando i resti di un’antica fortificazione dei Brancaleoni, fino a chiudere il nostro percorso ad anello.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 900 metri
Cammino effettivo: 4:30 ore
Difficoltà: impegnativa ★★★★
– L’escursione è impegnativa. Sono necessari una pratica escursionistica consolidata, un buon allenamento, un’ottima condizione di salute, agilità e assenza di vertigini. Cani non ammessi.
ORARIO E RITROVO
– Domenica 21 settembre, Ore 08:30, Ritrovo a Piobbico (PU), davanti al Municipio in Viale dei Caduti.
Posizione GoogleMaps: https://goo.gl/maps/Ft2dhJCB8rit6Fph6. Da qui ci sposteremo insieme in auto per raggiungere il punto di partenza dell’escursione.
– Ore 16:30 circa, Fine attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
20 € adulti
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (obbligatorie perché importanti per la sicurezza, la Guida non accetterà escursionisti con calzature non idonee).
Pranzo al sacco, acqua 2 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento e kway, abbigliamento a strati.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE tessera MR210.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo, sicurezza o problemi inerenti al gruppo).
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Simone: 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Le prenotazioni si chiuderanno anticipatamente nel caso di raggiungimento del numero massimo di iscritti.