
Corinaldo Trek: esplorando borghi e colli marchigiani
DOMENICA 11 MAGGIO 2025
———
Piacevole escursione tra borghi e colli marchigiani: questo weekend andremo alla scoperta di Corinaldo, nell’entroterra Senigalliese.
Partendo dall’Antico Molino Patregnani, immersi nei colori e profumi primaverili, cammineremo su stradine e sentieri verso l’abitato di Corinaldo. Ad attenderci le antiche mura, il pozzo della polenta, le cento scale, la bouganville e la casa natale di S. Maria Goretti.
Impreziosiranno il nostro trek le storie di alcuni personaggi un po’ bizzarri, tra cui Scuretto, perché Corinaldo è anche conosciuto come il paese dei “matti”.
Al termine dell’escursione possibilità di visita al Molino Patregnani, dove la figlia dell’ultimo mugnaio ci farà rivivere atmosfere d’altri tempi.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 370 m
Cammino effettivo: 3:45 ore
Difficoltà: medio/bassa ★★☆☆ (percorso misto: strade bianche e sentieri)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute. Età consigliata dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio. Itinerario ad anello.
ORARIO E RITROVO
– Domenica 11 maggio, Ore 9:00, Ritrovo a Corinaldo (AN) presso l’antico Molino Patregnani, via Madonna del Piano 112.
Posizione GoogleMaps https://maps.app.goo.gl/Cfdt1j97jrrJFboNA.
– Ore 15:00 circa, Fine attività escursionistica. A seguire visita del molino (circa 60 minuti).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
17 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
(Visita dell’antico Molino Patregnani: 3 €).
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o sportive.
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento e kway, abbigliamento a strati, cappello, crema solare, bastoncini (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE dal 2019, tessera MR210.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo, sicurezza o problemi inerenti al gruppo).
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.